Committente:
Consorzio di bonifica Piave
Luogo:
Madonna della Salute, Altivole, Volpago, Maser (TV)
Anno:
2014
Descrizione impianto:
- n. 1 turbina banki con portata 300 l/s, salto utile 29 m, potenza 80 kW
- n. 1 turbina banki con portata 350 l/s, salto utile 32 m, potenza 100 kW
- n. 1 turbina banki con portata 300 l/s, salto utile 23 m, potenza 60 kW
- n. 1 turbina banki con portata 350 l/s, salto utile 32 m, potenza 100 kW
- n. 4 tubazioni di adduzione DN 500
- apparecchiature elettriche BT per potenza complessiva installata pari a 340 kW
- sistemi di automazione e controllo
- periferiche di telecontrollo
- fabbricato di contenimento apparecchiature
Caratteristiche nominali
Portata totale impianti: 1300 l/s
Salto utile medio: 29 m
Potenza totale installata: 340 kW
Curiosità...
Le centraline idroelettriche trovano installazione nell'ambito della rete irrigua in pressione del consorzio di bonifica, realizzata negli anni '60 con scopi irrigui ed attualmente utilizzata anche per scopi idroelettrici in presenza di acqua
in eccesso rispetto alle esigenze irrigue oppure nel periodo invernale.
L'acqua raggiunge le turbine dopo essere stata derivata dall'opera di presa di Fener e aver percorso 22,8 km: 9,4 km lungo il canale Brentella fino a Croce del Gallo (Crocetta); 5 km lungo il canale Asolo-Maser fino al nodo idraulico di Maser;
8,4 km lungo le condotte in pressione che alimentano le centraline attraverso diverse diramazioni.
Il progetto prevedeva la realizzazione di uno stacco dalle esistenti condotte adduttrici in PRFV o fibrocemento. L'acqua transitata in turbina viene poi restituita ai canali di scolo adiacenti.
Richiedi informazioni