Company Logo
Menu
Utente
Language
Search
Search

Centrifughe CR-CF

Sono pompe adatte per medie portate ed elevate prevalenze

Centrifughe CR-CF
Le pompe centrifughe sono principalmente prodotte per il settore industriale ed impiantistico, là dove sia richiesto il sollevamento di medie portate d’acqua con elevate prevalenze, anche da notevoli profondità.
L’assenza di problemi di adescamento e di aspirazione, caratteristiche che contraddistinguono le pompe verticali a colonna nella loro normale esecuzione, e l’accoppiamento con motori, di costruzione normalizzata, sempre accessibili, consentono la massima semplicità di installazione ed esercizio. Calata nella vasca o nel pozzo, la pompa CR o CF è pronta a funzionare.
Dentro alle nostre macchine pompa un cuore tutto italiano.

Caratteristiche idrauliche

Portata                  : fino a 1.800 l/s (6.480 mc/h)
Prevalenza            : fino a 120 mt
Potenza                 : fino a 2.800 kW

COSTRUZIONE

Non essendo prodotte in serie, la configurazione può essere adattata ad ogni specifica applicazione.
La costruzione normale delle pompe serie CR-CF della MISA prevede:
» installazione con corpo immerso in vasca o pozzo;
» gruppo di comando per accoppiamento a motore elettrico, su richiesta il gruppo di comando può essere eseguito con motore termico e riduttore ad assi ortogonali;
» colonna eseguita in tronchi, con tubi flangiati  ed alberi collegati da giunti rigidi;
» lunghezza della colonna in base alle esigenze dell’installazione definita dal cliente;
» corpo pompa in esecuzione modulare, il numero degli stadi è in relazione alla prevalenza richiesta;
» linea d’alberi a contatto con il liquido pompato con cuscinetti in gomma speciale o materiale composito lubrificato dal liquido pompato, oppure con lubrificazione forzata da fonte esterna.
La speciale costruzione dei corpi pompa, associata ad una modelleria di proprietà, ne consente l'esecuzione in metalli e leghe diverse, abbinate alle specifiche esigenze del Cliente.
La qualità del prodotto è comunque garantita dallo specifico ciclo produttivo mediante lavorazione su macchine a controllo numerico e, soprattutto con verifiche intermedie nelle fasi di lavorazione.
Per ulteriori informazioni tecniche potete visionare la nostra brochure.

AFFIDABILITA'

L’affidabilità ed il buon funzionamento delle pompe CR-CF della MISA è la diretta conseguenza di:
» dimensionamento e soluzioni costruttive scelte in relazione all’impiego della pompa
» velocità di rotazione al di sotto della prima velocità critica della linea d’alberi per azionamenti a velocità variabile senza problemi
» controlli durante le fasi di lavoro e collaudo finale
» cura nelle lavorazioni e verifiche funzionali di ogni singola pompa

Campi di impiego

» Acquedotti per servizio civile o industriale
» Agricoltura negli impianti di irrigazione a pioggia, in itticoltura e nella bonifica
» Carico di bacini artificiali per la produzione di energia elettrica
» Sistemi civili ed industriali per il trattamento delle acque
» Impianti di depurazione, dissalazione, raffreddamento delle centrali termiche
» Industria siderurgica e acciaierie per acqua con scaglie
» Polo chimico e petrolchimico
» Impianti antincendio

Punti di forza

» Adattabile alle specifiche applicazioni e/o richieste del cliente
» Assenza di problemi di adescamento e di aspirazione
» Massima semplicità di installazione ed esercizio
» Affidabilità e durata nel tempo
» Cura nella scelta dei materiali in base all’utilizzo
» Qualora la prevalenza richiesta ecceda quella ottenibile, si possono montare più giranti in serie con una esecuzione completamente modulare
» Il funzionamento è possibile anche con l'impiego di azionamenti a velocità variabile

Peculiarità della pompa

Le pompe serie CR-CF di Misa sono macchine speciali customizzate, adatte alle più svariate applicazioni, con ottimi rendimenti in ampi range di portate e pressioni, anche con l'utilizzo del sistema pompa-motore-inverter. Gli azionamenti a velocità variabile per il gruppo elettropompa sono componenti ormai essenziali in settori come quelli delle stazioni di pompaggio e sollevamento acqua, in particolar modo in campo irriguo ed acquedottistico con reti in pressione.
Ovunque sia necessario controllare dei fluidi in pressione, un sistema a velocità variabile, opportunamente configurato, offre ottime prestazioni, una maggiore versatilità e determina un incremento del risparmio energetico.
La verifica strutturale ed il corretto dimensionamento della linea d'assi, sono fattori determinanti per l'orientamento sulla velocità regolata.
Per questo motivo utilizziamo, da sempre, software dedicati di proprietà, in grado di analizzare ogni singolo aspetto delle elettropompe da costruire.
Le strutture delle pompe Misa, sia per consentire sempre l'utilizzo dell'inverter e sia per evitare inconvenienti sulle velocità critiche rotazionali, sono dimensionate per lavorare in regime sicuro e al di sotto della prima velocità critica.
Controlli durante le fasi di costruzione e collaudo nella nostra sala prove, riducono sensibilmente gli inconvenienti sul sito di installazione.
Per maggiori informazioni sulle nostre pompe centrifughe, consultate la brochure o contattateci direttamente. Richiedi informazioni

Immagini