Curiosità...
La centrale idroelettrica ristrutturata è stata progettata e realizzata nel lontano 1888 da Alessandro Rossi, per produrre l’energia elettrica necessaria al funzionamento della cartiera omonima. Dopo oltre 100 anni di servizio, le vecchie condotte
forzate chiodate non erano più in grado di assolvere al compito previsto.
Il cantiere, durato poco meno di un anno, nonostante le gravose condizioni di intervento, ha visto attività sviluppate in contemporanea per tutti i 1500 metri delle condotte e del canale di adduzione e l’impiego di n. 3 gru a torre con braccio
di 60 m, in grado di coprire l’intera area di lavoro sulle condotte forzate, lungo il versante della montagna (con pendenze del 35-40%) e all’interno di un canale in galleria della lunghezza di 1000 metri.
L'intenso impegno e l'efficace coordinamento delle attività in cantiere ha consentito di contenere entro soli 300 giorni la durata del fermo impianto necessario all'esecuzione delle opere principali.
L'intervento sulle condotte ha consentito di alimentare ben n° 3 gruppi turbina alternatore da 1350, 550 e 240 kVA.